Cosa può causare il cane a bere acqua di mare?
Quando il nostro amico a quattro zampe viene portato in spiaggia, una delle cose che può succedere è che il cane si avvicini alla riva e inizi a bere acqua di mare. Ma perché i cani sono attratti da questo liquido salato?
La ragione principale è la sete. Quando il nostro cane è in spiaggia e non ha acqua dolce a disposizione, potrebbe sentire la necessità di dissetarsi e, allora, opta per l’unica opzione disponibile: l’acqua di mare. Ma questa scelta può portare a gravi conseguenze per la salute del nostro animale domestico.
Un’altra ragione potrebbe essere il gusto dell’acqua di mare stesso. A causa del sapore salato, alcuni cani potrebbero trovare l’acqua di mare più allettante dell’acqua dolce e preferire berla. Sfortunatamente, bere troppa acqua di mare può portare a seri problemi per il cane.
Sintomi di un cane che ha bevuto acqua di mare
Dopo che il nostro fedele amico ha bevuto acqua di mare, possono manifestarsi vari sintomi che possono farci capire che qualcosa non va. Ecco alcuni segnali che il cane può mostrare:
- Vomito: Uno dei sintomi principali è il vomito. Il cane potrebbe rigettare l’acqua di mare ingerita, cercando così di liberarsi dal sale e dai minerali in essa contenuti.
- Diarrea: L’acqua salata può causare irritazione nell’intestino del cane, portando a episodi di diarrea.
- Sete eccessiva: Dopo aver bevuto acqua di mare, il cane potrebbe sviluppare una sete eccessiva a causa dell’elevato contenuto di sale che disidrata il suo sistema.
- Respirazione affannosa: In alcuni casi, l’ingestione di acqua di mare può causare difficoltà respiratorie nel cane.
- Letargia: Il cane potrebbe apparire stanco e debole dopo aver bevuto acqua di mare a causa della disidratazione e degli effetti negativi sul suo corpo.