Introduzione: Cosa fare quando il tuo cane ha la febbre
Quando il nostro amico a quattro zampe non si sente bene, può essere preoccupante. Uno dei sintomi più comuni che un cane può avere è la febbre. La febbre è un segnale del corpo che qualcosa non va nel sistema immunitario del cane. In questo articolo, ti forniremo i migliori metodi e consigli efficaci per abbassare la febbre al tuo cane e aiutarlo a sentirsi meglio.
Raffreddare il tuo cane
La prima cosa da fare quando il tuo cane ha la febbre è raffreddarlo. Ci sono diversi modi per farlo:
Hai provato a utilizzare acqua fredda?
Un metodo efficace per abbassare la temperatura corporea del tuo cane è quello di bagnare un asciugamano con acqua fredda e passarlo delicatamente sul suo corpo. Assicurati di non utilizzare acqua gelida, poiché potrebbe essere troppo brusco per il suo corpo. Concentrati soprattutto sulle parti del corpo dove il tuo cane ha meno pelo, come le orecchie e la pancia.
Considera l’utilizzo di ghiaccio o compressa fredda
In alternativa all’acqua fredda, puoi anche utilizzare cubetti di ghiaccio o una compressa fredda avvolta in un asciugamano. Applica delicatamente il ghiaccio o la compressa sulle aree del corpo più calde del tuo cane, come le zone inguinali e sotto le ascelle. Ricorda di non lasciare il ghiaccio a contatto con la pelle del cane per troppo tempo, in modo da evitare danni da congelamento.
Offri un’ombra fresca al tuo cane
Assicurati che il tuo cane abbia accesso a un’ombra fresca e ventilata. Evita di lasciarlo esposto al sole o in luoghi soffocanti. Se possibile, porta il tuo cane all’interno di casa o in un’area con aria condizionata. Se sei all’aperto, metti a disposizione del tuo cane una piccola piscina o una vaschetta d’acqua fredda in cui possa rinfrescarsi.
Aiuta il tuo cane a sudare
Anche se i cani non sudano come gli esseri umani, possono dissipare il calore attraverso le ghiandole sudoripare dei loro cuscinetti plantari. Consentire al tuo cane di camminare su superfici fresche come piastrelle o marmo può aiutarlo a dissipare il calore in eccesso. Assicurati solo che la superficie non sia troppo fredda o scivolosa per evitare che il tuo cane si faccia male.
Mantieni il tuo cane idratato
Quando un cane ha la febbre, è fondamentale assicurarsi che sia ben idratato. Ecco alcuni modi per incoraggiare il tuo cane a bere abbastanza acqua:
Cambia frequentemente l’acqua del tuo cane
I cani tendono a preferire l’acqua fresca e pulita. Assicurati di cambiare frequentemente l’acqua del tuo cane per tenerla fresca e invitante. Potresti voler considerare l’uso di una ciotola rialzata per facilitare l’accesso all’acqua, specialmente se il tuo cane ha difficoltà a piegarsi a causa della febbre.
Aggiungi un po’ di brodo di pollo all’acqua del tuo cane
Se il tuo cane sembra non avere molto appetito o non è interessato all’acqua, potresti provare ad aggiungere un po’ di brodo di pollo all’acqua potabile. Il sapore del brodo di pollo potrebbe stimolare l’appetito del tuo cane e incoraggiarlo a bere di più. Assicurati solo che il brodo di pollo sia privo di sale o condimenti aggiunti.
Offri cibo umido al tuo cane
Se il tuo cane ha difficoltà a mangiare il cibo secco, potresti voler considerare l’opzione di offrirgli del cibo umido. Il cibo umido ha un alto contenuto di acqua e può aiutare il tuo cane a rimanere idratato anche durante la febbre. Consulta il tuo veterinario per trovare il cibo umido più adatto alle esigenze nutrizionali del tuo cane.
Contatta il tuo veterinario
Sebbene questi metodi possano aiutare a ridurre la febbre del tuo cane, è fondamentale contattare il tuo veterinario per una valutazione e un trattamento adeguati. Il tuo veterinario sarà in grado di determinare la causa della febbre e raccomandare un piano di trattamento specifico per il tuo cane.
Quando contattare immediatamente il veterinario?
Se il tuo cane ha una temperatura corporea molto alta (superiore ai 40 gradi centigradi), ha un aspetto debole o letargico, ha difficoltà a respirare o presenta altri sintomi preoccupanti, contatta immediatamente il tuo veterinario o ricorri a un servizio di emergenza veterinaria. Questi potrebbero essere segni di una condizione più grave che richiede una cura immediata.
Conclusioni
Quando il tuo cane ha la febbre, è importante agire prontamente per aiutarlo a sentirsi meglio. Ricorda di raffreddare il tuo cane, mantenerlo idratato e contattare il tuo veterinario per una valutazione e un trattamento adeguati. Con cure amorevoli e attenzione, potrai aiutare il tuo cane a superare velocemente questa fastidiosa condizione e farlo tornare in salute.
Domande frequenti sulle febbri nei cani
Qual è la temperatura normale di un cane?
La temperatura corporea normale di un cane varia da 37,5°C a 39°C. Oltre i 39°C si considera febbre.
Cosa può causare la febbre nei cani?
La febbre nei cani può essere causata da diverse condizioni, tra cui infezioni, infiammazioni, tumori, reazioni allergiche e disturbi autoimmuni. Un veterinario sarà in grado di fare una diagnosi accurata attraverso un esame fisico e test di laboratorio, se necessario.
Posso dare il paracetamolo al mio cane contro la febbre?
No, il paracetamolo è altamente tossico per i cani e può causare gravi danni al fegato. Non somministrare mai farmaci da banco al tuo cane senza prima consultare il veterinario.