Anuncios

Acclusioni respiratorie nel cane: perché tossisce come se avesse qualcosa in gola e cosa fare al riguardo

Cause comuni di acclusioni respiratorie nel cane

Quando il tuo cane tossisce come se avesse qualcosa in gola, potrebbe essere per via di un’acclusione respiratoria. Questo può essere spaventoso e preoccupante per i proprietari di cani, ma è importante capire cosa causa questo sintomo e cosa fare al riguardo.

Anuncios

Le acclusioni respiratorie nel cane possono essere causate da diverse condizioni e situazioni, tra cui:

  • Corpi estranei: I cani sono curiosi per natura e possono inghiottire oggetti che si incastrano nella loro gola o nelle vie respiratorie. Questi oggetti possono essere pezzi di giocattoli, frammenti di ossa o anche cibo non masticato correttamente.
  • Problemi dentali: Denti rotti o malattie gengivali possono causare dolore e infiammazione nella bocca del cane, causando tosse e sensazione di una massa in gola.
  • Irritazioni: L’inalazione di sostanze irritanti come fumo, polvere o prodotti chimici può irritare le vie respiratorie del cane, causando una tosse e la sensazione di una ostruzione.
  • Infezioni: Infezioni delle vie respiratorie superiori, come bronchite o polmonite, possono causare una tosse persistente e la sensazione di un’acclusione.
  • Tumori: I tumori nelle vie respiratorie possono ostruire il flusso dell’aria, causando tosse e difficoltà respiratorie.

Come affrontare un’acclusione respiratoria nel cane

Se il tuo cane tossisce come se avesse qualcosa in gola, è importante agire prontamente per garantire il suo benessere. Ecco cosa puoi fare:

  1. Non fargli bere acqua o mangiare cibo: Se sospetti che ci sia un corpo estraneo nella gola del tuo cane, evita di dargli da mangiare o bere, poiché potrebbe peggiorare l’acclusione.
  2. Osserva il comportamento del tuo cane: Se la tosse è persistente e il tuo cane sembra soffocare o avere difficoltà a respirare, consulta immediatamente un veterinario.
  3. Esamina la bocca del tuo cane: Se riesci a farlo in sicurezza, apri delicatamente la bocca del tuo cane e controlla se riesci a vedere un oggetto estraneo o altre anomalie.
  4. Renditi pronto a portarlo dal veterinario: Se la situazione non migliora o peggiora, o se hai visto un corpo estraneo nella gola del tuo cane, porta immediatamente il tuo cane dal veterinario.
  5. Evita l’automedicazione: Non cercare di rimuovere l’oggetto estraneo dalla gola del tuo cane da solo, potresti peggiorare la situazione. Lascia che un professionista gestisca l’acclusione in modo sicuro.

FAQ: Domande frequenti sulle acclusioni respiratorie nel cane


Anuncios

Quali sono i sintomi di un’acclusione respiratoria nel cane?

I sintomi di un’acclusione respiratoria nel cane includono tosse persistente, difficoltà a respirare, ansimare, sforzi per deglutire, respiro affannoso e comportamento ansioso o agitato.

Anuncios

Posso rimuovere un oggetto estraneo dalla gola del mio cane da solo?

No, non è consigliabile cercare di rimuovere un oggetto estraneo dalla gola del tuo cane da solo. Potresti causare lesioni o peggiorare l’acclusione. Consulta sempre un veterinario per una gestione sicura.

Come posso prevenire le acclusioni respiratorie nel mio cane?

Puoi prevenire le acclusioni respiratorie nel tuo cane facendo attenzione a cosa mangia, evitando di lasciare oggetti di piccole dimensioni in giro e mantenendo una buona igiene orale. Evita anche l’esposizione a sostanze irritanti.

Ricorda che la salute e il benessere del tuo cane sono una priorità, quindi se noti segni di un’acclusione respiratoria, contatta tempestivamente un veterinario per ricevere le cure necessarie.