Anuncios

Come riconoscere i segni pre-parto: guida completa per capire se un cane sta per partorire

Introduzione

Riconoscere i segni pre-parto in un cane può essere un momento emozionante, ma anche un po’ stressante, per ogni proprietario di un cane incinta. Sapere quando il tuo cane è pronto per partorire può aiutarti a prepararti adeguatamente, fornendo un ambiente sicuro e confortevole per lei e i suoi cuccioli. In questa guida completa, ti forniremo indicazioni e informazioni pratiche per capire se il tuo cane sta per partorire. Dai un’occhiata ai seguenti segni pre-parto e sii pronto ad accogliere i nuovi membri della tua famiglia a quattro zampe.

Anuncios

Segni pre-parto: cosa cercare

Quando un cane è vicino al parto, il suo corpo inizia a mostrare segnali fisici evidenti. Osservare attentamente i cambiamenti nel suo comportamento e nel suo aspetto fisico può aiutarti a identificare se la data del parto si avvicina. Ecco alcuni dei segni pre-parto che potresti notare nel tuo cane:

Cambiamenti nel comportamento

Durante la fase finale della gravidanza, il tuo cane potrebbe manifestare un comportamento diverso dal solito. Potresti notare che diventa più protettivo nei confronti del suo nido, diventa più bisognoso di affetto o si ritira in un posto tranquillo. Alcuni cani possono anche perdere l’appetito o diventare più agitati.

Diminuzione della temperatura corporea

Un altro segno che il tuo cane sta per partorire è una diminuzione della temperatura corporea. Molti proprietari di cani monitorano la temperatura rettale del loro cane durante la fase finale della gravidanza. In genere, la temperatura corporea normale di un cane è intorno ai 38°C, ma circa 24 ore prima del parto, potresti notare una diminuzione della temperatura di uno o due gradi.

Perdita del tappo di muco

Prima del parto, il tuo cane potrebbe mostrare segni di perdita del tappo di muco. Questo tappo di muco chiude l’apertura del collo dell’utero per proteggere i cuccioli dagli agenti patogeni esterni. Quando il tappo di muco inizia a venire via, potresti notare delle macchie gelatinose o dei filamenti di muco sul pavimento o sulla cuccia del tuo cane.

Anuncios

Contrazioni e comportamenti di spinta

Quando il parto si avvicina, il tuo cane potrebbe iniziare a manifestare contrazioni visibili e comportamenti di spinta. Potresti notare che il tuo cane si mette in posizione accucciata o inizia a cercare un luogo confortevole per partorire. Le contrazioni saranno evidenti dal movimento dell’addome del tuo cane e potrebbero essere accompagnate da gemiti o ansimi.

Cosa fare quando il cane è in fase pre-parto

Quando il tuo cane manifesta segni che il parto è imminente, è importante prendere le giuste precauzioni per garantire un ambiente sicuro e confortevole per lei e i suoi cuccioli. Ecco alcune cose che dovresti fare quando il cane è in fase pre-parto:

Anuncios

Preparare un nido confortevole

Assicurati di preparare un nido confortevole per il tuo cane, dove potrà dare alla luce i suoi cuccioli in tranquillità. Puoi utilizzare una cuccia con pareti alte o una scatola robusta con coperte morbide all’interno. Posiziona il nido in un luogo tranquillo e riparato, lontano da correnti d’aria e rumori forti.

Monitorare la temperatura

Continua a monitorare la temperatura rettale del tuo cane per individuare eventuali cambiamenti significativi. La diminuzione della temperatura corporea potrebbe indicare che il parto è imminente, quindi è importante essere pronti e avere tutto l’occorrente a portata di mano.

Contactare il veterinario

Se è la prima volta che il tuo cane partorisce o se hai preoccupazioni sul suo stato di salute, contatta il veterinario per un consiglio. Il veterinario potrà fornirti ulteriori indicazioni sulla fase pre-parto e rispondere alle tue domande o preoccupazioni specifiche.

Domande frequenti

Quanto tempo dura la fase pre-parto in un cane?

La durata della fase pre-parto in un cane può variare da poche ore a diversi giorni. Ogni cane è diverso, quindi è importante monitorare attentamente i segni e i sintomi nel tuo cane per capire quando il parto è imminente.

Come posso distinguere i veri segni pre-parto dai falsi allarmi?

Distinguere i veri segni pre-parto dai falsi allarmi può essere difficile. Tuttavia, i segni come la diminuzione della temperatura corporea, le contrazioni visibili e il rilascio del tappo di muco sono indicatori affidabili del parto imminente. Se hai dubbi o preoccupazioni, contatta il veterinario.

Come posso aiutare il mio cane durante il parto?

Durante il parto, è importante rimanere calmi e offrire supporto al tuo cane. Assicurati che il nido sia confortevole, fornisce acqua fresca e stai pronto ad assistere se necessario. Tuttavia, è fondamentale rispettare la privacy del tuo cane durante il parto e non interferire a meno che non ci siano complicazioni evidenti.

Seguendo questi consigli e osservando attentamente i segni nel tuo cane, sarai in grado di riconoscere i segni pre-parto e prepararti per dare il benvenuto ai nuovi cuccioli nella tua famiglia. Ricorda di consultare sempre il veterinario per consigli professionali e supporto durante questo periodo emozionante. Buona fortuna!