Anuncios

A che età perdono i denti i cani: tutte le informazioni e curiosità da conoscere

Quando iniziano e a che età i cani perdono i denti?

I cani, come gli esseri umani, passano attraverso diverse fasi di crescita, compresa la perdita dei denti da latte e il loro successivo sostituto con denti permanenti. Questo processo, noto anche come dentizione, può variare leggermente da cane a cane, ma di solito avviene in modo simile per la maggior parte delle razze canine.

Anuncios

Cani da piccola taglia vs Cani da grande taglia

I cani di piccola taglia tendono a iniziare la dentizione intorno alle 3-4 settimane di età. Inizia con la perdita dei denti da latte anteriori, chiamati incisivi, seguiti dai canini, premolari e molari. Di solito entro le 8-12 settimane di età, le nuove e robuste denti permanenti sostituiscono i denti da latte persi.

I cani di grande taglia, al contrario, iniziano la perdita dei denti da latte un po’ più tardi rispetto ai cani di piccola taglia. Di solito iniziano a perdere i denti intorno alle 4-6 settimane di età e la dentizione può continuare fino alle 6-8 settimane. Anche per loro, i denti da latte persi vengono sostituiti dai denti permanenti entro le 12-16 settimane di età.

Curiosità sulla perdita dei denti dei cani

Ora che abbiamo una comprensione di base di quando i cani perdono i denti, ecco alcune curiosità interessanti su questo processo:

Perché i cani perdono i denti da latte?

I denti da latte dei cuccioli di cane si perdono per fare spazio alla crescita dei denti permanenti. I denti da latte possono essere più piccoli e meno resistenti, quindi i denti permanenti sono fondamentali per un’adeguata masticazione e per la salute dentale generale del cane.

Anuncios

Cosa fare se trovi un dente da latte di cane?

È possibile che tu possa trovare un dente da latte di cane mentre il tuo animale domestico sta attraversando il processo di dentizione. Se trovi un dente da latte caduto, non preoccuparti, è normale! Puoi tenerlo come ricordo o buttarlo via senza problemi.

Come aiutare un cane durante la dentizione?

Durante la dentizione, i cani possono sperimentare qualche fastidio, come prurito o gonfiore delle gengive. Per aiutarli, puoi fornire loro giocattoli appositi da masticare e mordicchiare, come giocattoli dentali o osso di pelle bovina, che possono aiutare a massaggiare le gengive e alleviare l’irritazione.

Anuncios

Continua a leggere per saperne di più sul processo di dentizione dei cani.

Il processo di dentizione dei cani

Perché avviene la dentizione nei cani?

La dentizione è un processo naturale che indica che un cane sta crescendo. Come accennato in precedenza, i denti da latte vengono persi per essere sostituiti da denti permanenti più forti e duraturi. Questo avviene per consentire al cane di masticare e nutrirsi correttamente una volta che è cresciuto.

I sintomi della dentizione nei cani

I cani possono mostrare alcuni sintomi durante la dentizione. Questi possono includere:

Gengive infiammate o gonfie

Le gengive del cane possono apparire più rosse e gonfie durante il processo di dentizione. Potresti notare che il tuo cane sta masticando oggetti o giocattoli più del solito per cercare di alleviare l’irritazione.

Aumento della salivazione

I cani tendono a salivare di più durante la dentizione, proprio come noi umani potremmo farlo quando abbiamo mal di denti. Questo è un sintomo comune e di solito scomparirà una volta che i nuovi denti sono completamente cresciuti.

Mancanza di appetito

Alcuni cani possono perdere l’appetito durante la dentizione a causa del fastidio provato a masticare e mangiare. Se il tuo cane sembra meno interessato al cibo, consulta il tuo veterinario per assicurarti che non ci siano altri problemi di salute.

Come aiutare il tuo cane durante la dentizione

Ecco alcuni suggerimenti per aiutare il tuo cane durante la dentizione:

Fornire giocattoli da masticare appositi