Uno dei problemi comuni che i proprietari di cani si trovano ad affrontare è il fatto che i loro amici pelosi bevono molto e fanno molta pipì. Questo può essere scomodo e fastidioso, oltre che rappresentare un problema di igiene in casa. In questo articolo, esploreremo le cause di questo comportamento, le soluzioni possibili e alcuni consigli pratici per gestire la situazione.
Il cane beve tanto: perché succede?
Esistono diverse ragioni per cui un cane può bere più acqua del solito. Uno dei motivi più comuni è il caldo. Durante le giornate estive o in ambienti particolarmente caldi, i cani tendono a dissetarsi di più per mantenere il loro corpo fresco e idratato. Inoltre, l’esercizio fisico intenso può aumentare la loro sete.
In alcuni casi, il cane può bere di più a causa di condizioni mediche come il diabete, problemi renali o malattie del fegato. Se noti che il tuo cane beve in modo eccessivo e incessante anche quando le condizioni ambientali non lo richiedono, potrebbe essere opportuno consultare il veterinario per fare un controllo approfondito.
Come gestire il problema della pipì eccessiva
Una delle soluzioni potrebbe essere quella di addestrare il cane a fare la pipì in ambienti esterni, come ad esempio un cortile o un giardino. In questo modo, eviterai il disordine e l’odore sgradevole all’interno della tua casa. Puoi utilizzare comandi verbali o segnali specifici per indicare al tuo cane dove fare i suoi bisogni.
Inoltre, è importante stabilire una routine di passeggiate regolari per permettere al tuo cane di svuotare la vescica in modo adeguato, riducendo così la necessità di fare pipì dentro casa. Assicurati di portare il cane a fare una passeggiata almeno tre volte al giorno, dando a lui l’opportunità di fare i suoi bisogni all’aperto.
Se il tuo cane è ancora molto giovane o non è stato addestrato adeguatamente, potresti considerare l’uso di tappetini assorbenti o pannolini per cani. Questi possono essere posizionati in aree specifiche della casa e possono essere utili nel contenere la pipì e mantenere la pulizia degli ambienti interni.
Consigli utili per gestire la situazione
…