Come funziona il microchip per cani?
Il microchip per cani è un dispositivo elettronico delle dimensioni di un chicco di riso, che contiene un codice univoco. Viene impiantato sottocute nel cane tramite un’iniezione rapida e indolore. Questo piccolo dispositivo diventa una sorta di “carta d’identità” per il tuo amico a quattro zampe, permettendo di identificarlo in caso di smarrimento o furto.
Quanto costa mettere il microchip al cane?
Il costo di impianto del microchip per cani può variare a seconda del paese, della clinica veterinaria e delle eventuali promozioni in corso. In generale, si stabilisce una tariffa per la procedura di impianto, che può variare da 30 a 60 euro. È importante contattare la tua clinica veterinaria di fiducia per avere informazioni accurate sui costi. In alcuni casi, il prezzo dell’impianto può essere incluso nel pacchetto di adozione o di sterilizzazione del cane.
Mi chiedo perché ci sia una tariffa per l’impianto del microchip? Non è solo un piccolo dispositivo da iniettare?
È vero che il microchip in sé è solo un piccolo dispositivo, ma il costo dell’impianto include anche altri servizi. Oltre all’inserimento del microchip sottocute, il veterinario svolge una serie di compiti per garantire l’efficacia e la sicurezza del dispositivo. Questi compiti possono includere la registrazione del microchip presso un database nazionale o internazionale, la scansione del dispositivo per verificare il suo funzionamento e tutte le necessarie spiegazioni e consigli per il mantenimento e l’utilizzo del microchip.
Quali sono i vantaggi di mettere il microchip al cane?
Il microchip per cani offre numerosi vantaggi tanto per il proprietario quanto per il cane stesso:
Vantaggio #1: Identificazione sicura
Il microchip è un metodo altamente affidabile per identificare il tuo cane. Rispetto al collare o alla medaglietta, non può essere perso o rimosso. In caso di smarrimento del tuo cane, le autorità o un’altra persona che trova il tuo amico peloso possono scansionare il microchip e ottenere le tue informazioni di contatto.
Vantaggio #2: Ritorno più veloce a casa
La rapida identificazione fornita dal microchip consente di riportare il cane a casa il più rapidamente possibile. In caso di smarrimento, evita il lungo periodo di ricerca disperata e ti consente di riavere il tuo cane al tuo fianco in modo rapido e sicuro.
Vantaggio #3: Prevenzione del furto
Il microchip può anche essere un deterrente per i ladri di cani. Sapendo che il cane è identificabile, i ladri potrebbero essere meno propensi a rubare un cane con un microchip e optare per un altro bersaglio più facile.
Vantaggio #4: Riunione con il proprio cane dopo una calamità naturale o un incidente
In caso di calamità naturale, come un terremoto, un’inondazione o un incendio, il microchip può aiutare a riunire te e il tuo cane anche se vi siete separati durante l’evacuazione o l’incidente.
Altre domande frequenti sul microchip per cani
E se cambio il mio indirizzo o i miei dati di contatto?
È importante mantenere i dati di contatto aggiornati nel database in cui è registrato il microchip del tuo cane. Se hai bisogno di apportare modifiche, contatta immediatamente il database o la clinica veterinaria per aggiornare le informazioni.
C’è bisogno di sostituire il microchip nel corso dei suoi anni di vita?
Normalmente, non è necessario sostituire il microchip durante la vita del cane. Tuttavia, se il microchip si rovina o smette di funzionare correttamente, potrebbe essere necessario sostituirlo. In tal caso, consulta il tuo veterinario per ulteriori informazioni sulla sostituzione del microchip.
Ora che conosci il costo e i vantaggi del microchip per cani, non perdere tempo e prenota subito un appuntamento con la tua clinica veterinaria di fiducia per garantire la sicurezza e la tranquillità del tuo amico a quattro zampe. Non perdere l’opportunità di proteggere il tuo cane in caso di smarrimento o furto con questa semplice, ma efficace, procedura.